• Italiano
  • English
  • Home
  • Presentazione
  • Qualità
  • Marchi
  • Prodotti
  • Storie
  • RICETTE DI
  • News
  • Contatti
  • Shop

Prodotti

  • Grana Padano DOP
  • Parmigiano Reggiano DOP
  • Asiago Stagionato DOP
  • Asiago Fresco DOP
  • Piave DOP
  • Montasio DOP
  • Monte Veronese DOP
  • Gorgonzola DOP
  • Provolone
  • Pecorino Romano DOP
  • Grattugiato Mix
  • Mascarpone
logo.svg
Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Simbolo di eccellenza gastronomica Made in Italy in tutto il mondo, il Grana Padano è ottenuto solo da latte vaccino parzialmente scremato. 
Semigrasso e stagionato in media 16 mesi, presenta una pasta dura, finemente granulosa, di colore bianco o paglierino racchiusa da una crosta dura, liscia e spessa, di colore giallo scuro.
Ha un aroma fragrante ed un sapore caratteristico e persistente.
SCOPRI
Parmigiano Reggiano DOP
Parmigiano Reggiano DOP

Parmigiano Reggiano DOP

Il Parmigiano Reggiano viene prodotto nelle provincie di Parma, Reggio Emilia, Modena e in parte Mantova e Bologna.
È un formaggio semigrasso prodotto con latte vaccino crudo che presenta una pasta dura, finemente granulosa, di colore bianco o paglierino e crosta di colore paglierino naturale. È caratterizzato da un gusto fragrante, delicato e saporito e mai piccante.
SCOPRI
Grana Padano DOP Asiago Stagionato DOP
Asiago Stagionato DOP

Asiago Stagionato DOP

Tipico dell'omonimo altopiano delle Alpi, l’Asiago stagionato Dop è un formaggio duro e semigrasso a pasta semicotta, 
Con crosta liscia e regolare, presenta una pasta compatta e granulosa di colore paglierino, con occhiatura sparsa di piccola o media grandezza.
A seconda delle diverse stagionature si caratterizza per un sapore più dolce (Mezzano) o più caratteristico, deciso e fragrante (Vecchio).
SCOPRI
Parmigiano Reggiano DOP Asiago Fresco DOP
Asiago Fresco DOP

Asiago Fresco DOP

È un formaggio fresco da tavola originario dell'omonimo altopiano delle Alpi. Semi duro, a pasta semicotta di colore bianco leggermente paglierino con occhiatura marcata ed irregolare, presenta una crosta sottile ed elastica è Pronto in 20/40 giorni dalla produzione. Ricco di fermenti lattici vivi, ha un sapore delicato, morbido e gradevole con un piacevole aroma di latte.
SCOPRI
Asiago Stagionato DOP Piave DOP
Piave DOP

Piave DOP

Nato dall'esperienza dei mastri casari locali, è ancora oggi prodotto nel rispetto delle metodologie tradizionali.
Grazie alla lavorazione e alla qualità delle materie prime utilizzate, da maggio 2010 il formaggio Piave, il più famoso dei formaggi tipici bellunesi, ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP).
Dal sapore dolce ed intenso, che si intensifica con l’avanzare della stagionatura, è proposto nelle stagionature Fresco, Mezzano, Vecchio e Vecchio Oro del Tempo.
SCOPRI
Asiago Fresco DOP Montasio DOP
Montasio DOP

Montasio DOP

Formaggio da tavola tipico della regione Friuli Venezia Giulia e del Veneto nord-orientale il Montasio è caratterizzato da una pasta cotta semidura che si presenta compatta, di colore bianco o giallo paglierino e con un’occhiatura regolare ed omogenea. La crosta, dapprima liscia, elastica e compatta, di colore marrone chiaro, si fa più secca progressivamente, con l’aumentare del tempo di maturazione che porta la pasta ad essere granulosa e friabile.
È disponibile nelle varianti: Fresco, Mezzano e Stagionato.
SCOPRI
Piave DOP Monte Veronese DOP
Monte Veronese DOP

Monte Veronese DOP

Formaggio semiduro a pasta semicotta di colore leggermente paglierino, con piccola occhiatura uniformemente diffusa e crosta sottile ed elastica. Tipico formaggio da tavola proveniente dalle zone montane situate a nord di Verona, viene prodotto in due tipologie che si distinguono per stagionatura e tipologia di latte utilizzato: il Monte Veronese Latte Intero ha un sapore dolce e delicato mentre il Monte Veronese d'Allevo ha un gusto più intenso e fragrante diventa leggermente piccante con il protrarsi della stagionatura.
SCOPRI
Montasio DOP Gorgonzola DOP
Gorgonzola DOP

Gorgonzola DOP

Il Gorgonzola, formaggio a pasta cruda di colore bianco paglierino appartenente alla famiglia degli erborinati, è prodotto con latte pastorizzato.
È disponibile nella versione dolce in cui si presenta cremoso, morbido e con note leggermente pungenti e nella versione piccante, in cui si caratterizza per una pasta più erborinata e consistente ed un sapore forte e deciso, peculiarità conferitegli dalla stagionatura prolungata.
SCOPRI
Monte Veronese DOP Provolone
Provolone

Provolone

Il Provolone è un formaggio semiduro a pasta filata, originario del Sud Italia, ma prodotto nella Pianura Padana a partire dalla seconda metà del 1800. Realizzato con latte vaccino intero in varie forme, ha colore giallo paglierino con possibile occhiatura molto leggera, più evidente nei formaggi stagionati. Il sapore può essere dolce o piccante in base al caglio utilizzato ed alla stagionatura.
SCOPRI
Gorgonzola DOP Pecorino Romano DOP
Pecorino Romano DOP

Pecorino Romano DOP

Prodotto in Sardegna e Lazio, è un formaggio a pasta dura e cotta, realizzato con latte intero di pecora. Si presenta con una crosta sottile di color avorio chiaro o paglierino naturale, a volte cappata di nero. La pasta leggermente occhiata di colore bianco è compatta, friabile e croccante.
Dal gusto sapido e lievemente piccante nel formaggio da tavola diviene piccante e intenso nel formaggio da grattugia.
SCOPRI
Provolone Grattugiato Mix
Grattugiato Mix

Grattugiato Mix

Il grattugiato Mix Gran Primo è ottenuto da una selezione di formaggi duri a lunga stagionatura che comprende tra gli altri impiegati il Grana Padano DOP. È disponibile nel formato da 1 kg per il catering e da 100g in busta stand-up con pratica zip richiudibile per il consumatore finale. È ideale per insaporire i primi piatti.
Scopri
Pecorino Romano DOP Mascarpone
Mascarpone

Mascarpone

Uno degli ingredienti fondamentali nella preparazione del Tiramisù, il mascarpone è un formaggio delicato, fresco e cremoso, tipico della Lombardia.
Ha l'aspetto di una crema morbida, consistente, di colore bianco - giallo chiaro ed è caratterizzato da un sapore dolce e dall’aroma persistente di burro.
SCOPRI
Grattugiato Mix
CASEIFICI GRANTERRE SPA | Sede legale, amministrativa, stabilimento e uffici commerciali: Via Polonia, 30-33 - 41122 Modena – Tel. 059.414711 - Fax 059.450441 | Stabilimento produttivo di Montecavolo di Quattro Castella (Re) - Via Togliatti, 34AB - Tel. 0522.245711 - Fax 0522.245702 | Stabilimento produttivo di Busseto (Pr) - Località Consolatico Superiore, 35 - Tel. 0524.92020 | Stabilimento produttivo e uffici commerciali di Sommacampagna (Vr) - Via Rezzola, 21 - Tel. 045.8971800 | Cap.soc. Euro 21.500.000 i.v. - VAT NR IT 012 996 803 53 - Iscr.Reg. Impr./ Cod. Fisc. / Part. IVA 01299680353 - REA c/o CCIAA di MO n. 351496 | Società soggetta alla direzione e al coordinamento di "GranTerre spa" con sede in Modena.

Note Legali - Privacy Policy -  Privacy Policy - Informativa clienti  - Privacy Policy - Informativa fornitori - Privacy Policy - informativa consumatori